

Se non c'è sfida non c'è cambiamento
Scuola di Karate
Il settore karate in Wellness Sport nasce agli albori della nostra società grazie alla collaborazione tra il Maestro Domenico Ciarrocchi (attuale Direttore Tecnico) e i soci Alessandro Pompilii e Junior Mario Ioannone, in un territorio come quello teramano in cui era già istituita una grande tradizione di questa arte marziale.
In 25 anni di storia l’evoluzione è stata sempre più repentina complice anche l’ingresso in FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali – unica Federazione riconosciuta dal CONI) che ha spinto, tramite i risultati e le apparizioni in campo nazionale ed internazionale, la società a puntare sempre più fortemente su questa attività basata esclusivamente su talenti del territorio e sfornati dal settore giovanile, vantando oltre 50 Cinture Nere, numerosi atleti medagliati nei maggiori eventi sparsi su tutto il territorio italiano costantemente convocati in Rappresentativa Regionale, la formazione di 8 insegnanti tecnici ed uno staff di 5 componenti tutti “made in Wellness”.
Nel 2023 la Wellness Sport risulta tra le 100 migliori società in Italia, avendo raggiunto il 76° posto nella classifica annuale stilata dalla FIJLKAM, affermandosi di conseguenza come una delle migliori realtà di tutto il territorio abruzzese.
Mssion e Vision
Il settore karate in Wellness Sport nasce agli albori della nostra società grazie alla collaborazione tra il Maestro Domenico Ciarrocchi (attuale Direttore Tecnico) e i soci Alessandro Pompilii e Junior Mario Ioannone, in un territorio come quello teramano in cui era già istituita una grande tradizione di questa arte marziale.
La nostra società, attenendosi ai programmi di attività e sviluppo redatti dal CONI, non si limita alla sola attività formativa del Karate: ben visibile nei nostri atleti più giovani è il lavoro sullo sviluppo degli schemi motori di base, delle capacità coordinative e delle capacità condizionali, nonché delle capacità cognitive e socio affettive, ritenute fondamentali per la formazione psicofisica di bambini e adolescenti, rendendoli capaci di sopperire le gravi mancanze rilevate nelle generazioni correnti e abili in qualsiasi ulteriore disciplina.
Lo sviluppo di queste competenze viene poi trasformato nel corso degli anni nelle capacità specifiche richieste dalla disciplina e dalle sue due specialità per poter vantare un karate di livello e ben equilibrato.
Vision
I risultati raggiunti negli ultimi anni, le competenze sviluppate dai nostri tecnici e la credibilità ottenuta su tutto il territorio, impongono a chiunque operi in Wellness Sport di guardare con lungimiranza al futuro.
L’obiettivo principale è quello di portare avanti l’attività in tutte le sue sfaccettature: il settore agonistico è di certo quello più sviluppato e messo in mostra grazie ai risultati, ma il settore "tradizionale", maggiormente in linea con l’idea orientale, non viene mai trascurato poiché sosteniamo fortemente che il karate sia uno e indivisibile, e che sia la base fondamentale su cui andare a sviluppare tutte le ulteriori attività.
La nostra capacità nel portare avanti sia il Kata che il Kumite (tra le poche società a credere fortemente in entrambe) ne sono la conferma
KATA & KUMITE
Il karate presenta due specialità:
- KATA (forme) è considerato un combattimento reale contro un avversario immaginario, in cui la buona forma e le capacità tecniche la fanno da padrone.
- KUMITE (combattimento sportivo a contatto controllato) è un’attività in cui due contendenti vanno alla ricerca del punto con tecniche di pugni, calci e proiezioni senza mai arrivare ad un contatto eccessivo, soprattutto nelle categorie under 14.
CORSI
I nostri corsi sono molteplici e solitamente suddivisi per fasce d’età e/o cinture come segue:
-
Samurai (4-5 anni)
Avvicinamento all’attività sportiva con metodologie ludiche valide allo sviluppo delle capacità basilari e primi cenni tecnici del karate
-
Bambini (6-7 anni)
Sviluppo degli schemi motori di base, delle capacità coordinative e delle capacità condizionali, nonché delle capacità cognitive e socio-affettive, con inizio delle prime forme di karate attraverso i kata di base e il gioco tecnico del palloncino
-
Fanciulli A & B (8-9 anni)
Approfondimento del karate in tutte le sue forme, aumentando le conoscenze dei kata di base e prime interazioni con un opponente.
-
Ragazzi (10-11 anni)
Avvicinamento al karate agonistico con lo studio approfondito delle capacità tecniche e alle competenze fondamentali che verranno riscontrate negli anni successivi nelle competizioni
-
Preagonisti (12-13 anni)
Inizio dell’attività agonistica e prima specializzazione in kata e kumite per formare gli agonisti del futuro
-
Agonisti (14-35 anni)
Sviluppo delle capacità fisiche e focalizzazione sulla specialità scelta per il conseguimento dei risultati agonistici
-
Tradizionale (12-18 anni)
Lavoro sullo studio approfondito del karate in tutte le sue forme per gli adolescenti che intendono progredire con la conoscenza dell’arte senza prender parte alle manifestazioni sportive
-
Amatori (adulti)
Studio del karate con traslazione anche alla difesa personale per chi si avvicina al karate in età adulta o vuol progredire nell’idea più tradizionale dell’arte marziale
Federazione S.K.J.

La scuola di Karate Wellness di Teramo è stata fondata nel 2008 da Ken Shiro, un maestro di karate con una vasta esperienza e un profondo amore per l'arte marziale. Ken Shiro ha condiviso la stessa visione di Marco Junior per promuovere uno stile di vita sano e attivo attraverso la pratica del Karate, una disciplina che va ben oltre il semplice aspetto fisico, ma coinvolge anche la mente e lo spirito.
La scuola di Karate Wellness offre una formazione autentica e completa nel Karate, con programmi adatti a tutte le età e i livelli di esperienza. I corsi sono condotti da istruttori altamente qualificati e dedicati, guidati dalla filosofia tradizionale del Karate, che enfatizza il rispetto, l'autodisciplina, la concentrazione e il controllo di sé.